Iralnda. Crisi finanziaria e il lusso della democrazia
Dicembre 3rd, 2010 | Published in Crisi
href=”http://attacnapoli.noblogs.org/files/2010/12/arton3495.jpg”>
L’Irlanda riceverà un prestito di circa 90 miliardi dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) e dal Fondo europeo per la stabilità finanziaria (EFSF- European Financial Stability Facility). In cambio, oltre agli interessi sul prestito, l’Irlanda varerà una manovra economica che comporterà, nei prossimi quattro anni, il taglio di 10 miliardi della spesa pubblica ed un aumento del prelievo fiscale di 5 miliardi. La spesa sociale sarà tagliata del 10 per cento, verrà ridotta la spesa per il salario minimo e il numero dei dipendenti pubblici verrà ridotto di 28000 unità. Ma non è tutto, l’FMI sottoporrà a verifica il piano irlandese su base quadrimestrale.
Crisi irlandese. Mettiamo il caso che io sia una banca…
Crisi finanziaria in Europa : bisogna finirla con i rattoppi
Salvare le banche o gli irlandesi?
Comunicato di Attac France
Irlanda. La crisi vista da Belfast non è un emergenza ma la quotidianità
Intervista con Silvia Calamati